29 Aprile 2013
I quattro volti del Montasio DOP
Fresco o stagionato, ha un carattere per ogni occasione.


Friuli Venezia Giulia
Il Montasio DOP ha un carattere per ogni occasione. A fare la differenza è il tempo di stagionatura.
Ma non è solo una questione di gusti: a cambiare sono anche le caratteristiche organolettiche.
Ci sono ben quattro modi per “essere” un Montasio DOP:
Ma non è solo una questione di gusti: a cambiare sono anche le caratteristiche organolettiche.
Ci sono ben quattro modi per “essere” un Montasio DOP:
- Il Montasio Fresco: resta ad invecchiare per oltre 60 giorni; il sapore è morbido e delicato: somiglia a quello del latte utilizzato nella sua lavorazione. La crosta è liscia elastica e compatta, di colore marrone chiaro; la pasta è compatta bianca o giallo paglierino.
- Semistagionato: oltre 4 mesi di invecchiamento, il gusto è deciso con caratteri di pienezza particolari. Crosta più secca e pasta granulosa.
- Stagionato: invecchia per oltre 10 mesi e assume tratti particolarmente aromatici con piccantezza. Crosta secca e pasta granulosa e friabile.
- Stravecchio: la stagionatura supera i 18 mesi. Adatto a chi preferisce gusti forti e decisi. La crosta è secca e la pasta molto granulosa.