Torta di ricotta con pistacchi e cioccolato
Un dessert fresco in cui la morbidezza dell’interno si contrappone alla fragranza dei pistacchi. La ricetta della foodblogger Barbara Lechiancole di “Cucina di Barbara"


Il pistacchio è un frutto secco dal caratteristico color verde-violaceo originario del Medio Oriente che matura a fine estate, il cui segnale di avvenuta maturazione è la caratteristica parziale apertura del guscio.
Spesso è chiamato “oro verde di Sicilia”: la sua produzione è tipica del territorio etneo e in particolare di Bronte, un paese che è forse il più famoso al mondo per la produzione del frutto. Qui raggiunge caratteristiche uniche, tra cui una pronunciata aromaticità che lo rende adatto alla produzione di dolci e creme.
Interessanti e utili da conoscere sono le proprietà curative del pistacchio, che ha come caratteristica principale quella di favorire la normalizzazione del colesterolo nel sangue. È inoltre indicato come ricostituente del sistema nervoso grazie al suo contenuto di fosforo, ferro e vitamina A.
In cucina il pistacchio può trovare molteplici usi. È infatti possibile impiegarlo nella preparazione di primi piatti come la pasta, per la panatura di carni e pesce insieme alla mollica di pane o per la preparazione di gelati, creme e dolci, come quello che vi propongo oggi.
E il pistacchio è un ingrediente fondamentale anche per questa torta di ricotta e cioccolato, in cui è presente sia dentro l’impasto che in granella per decorarne la superficie. È una torta che si serve fredda.
Ingredienti per una tortiera a cerniera da 25 cm
- 500 g di ricotta
- 100 g di zucchero
- 3 uova
- 3 cucchiai di cacao amaro
- 1 cucchiaio di rum invecchiato
- poco burro e cacao per la tortiera
- una manciata di pistacchi battuti a coltello
- 50g di pistacchi tritati
- 100g di cioccolato al latte
- 100g di cioccolato fondente
- 50g di burro
Procedimento
Nella ciotola della planetaria lavorare le uova e lo zucchero. Quando il composto sarà gonfio e spumoso, aggiungere la ricotta e il cacao. Unire una manciata di pistacchi tagliati grossolanamente a coltello.
Imburrare la tortiera con burro e rivestirla di cacao. Preriscaldare il forno a 175 gradi ed infornare la torta per circa 50 minuti.
Lasciare raffreddare e nel frattempo sciogliere a bagnomaria il burro ed il cioccolato al latte e quello fondente, aggiungendo il rum invecchiato.
Con questa crema di cioccolato rivestire la torta ormai fredda e infine cospargere con la granella di pistacchi a decorazione. Mettere in frigo e consumare fredda.
Barbara Lechiancole è l’autrice del blog “Cucina di Barbara”. Ama il cioccolato fondente, il caffè nero bollente, viaggiare senza meta (meglio se in paesi lontani), vedere vecchi film, ascoltare tanta musica, essere mamma e moglie.